Puoi acquistare Quater vino direttamente dal nostro catalogo specializzato in prodotti per la cucina.
Recensioni Verificate
Nel nostro portale specializzato in prodotti per la cucina troverai recensioni verificate per Quater vino.
- Sicilia Terre Siciliane IGT Quater Vitis Bianco Firriato
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno.
- Sicilia
- Frappato, Nerello Cappuccio, Nero D'Avola, Perricone
- Terre Siciliane
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
- Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice. Il Catarratto apporta profumi fruttati e complessi accentuati dalle caratteristiche aromatiche dello Zibibbo, in armonia con l’eleganza dell’Inzolia e la mineralità del Carricante che nasce sull’Etna ad una altitudine di 700 m.s.l. nella Tenuta di Cavanera
Prezzi Aggiornati
Il prezzo di Quater vino viene aggiornato regolarmente nel nostro portale. Ricorda che il listino potrebbe subire delle variazioni in base ad eventuali offerte della giornata.
- Zona di produzione: Sicilia - Uve: Nero D'avola, Perricone, Frappato, Nerello Cappuccio
- Affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese e americano e 6 mesi in bottiglia - Colore: Rosso
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
Offerte Attive
Durante l’anno sono attive delle promozioni e Quater vino potrebbe rientrare tra queste.
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
- Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice. Il Catarratto apporta profumi fruttati e complessi accentuati dalle caratteristiche aromatiche dello Zibibbo, in armonia con l’eleganza dell’Inzolia e la mineralità del Carricante che nasce sull’Etna ad una altitudine di 700 m.s.l. nella Tenuta di Cavanera
- L’equilibrio dato dalla dolcezza e dal sostenuto nerbo acido fanno del Quater Vitis bianco, un vino destinato all’invecchiamento in bottiglia, che si presta a professionali degustazioni verticali in comparazione con i bianchi internazionali dalla simile longevità come Riesling, i Grandi Borgogna bianchi, Grand Cru e Premier Cru
- Zona di produzione: Sicilia - Uve: Nero D'avola, Perricone, Frappato, Nerello Cappuccio
- Affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese e americano e 6 mesi in bottiglia - Colore: Rosso
- Al naso: Olfatto articolato su note di cassis, radici, liquirizia e tabacco - Al palato: Bocca ampia ed eqilibrata, finale durevole con ritorni fruttati
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Petto di piccione al timo
- Bianchi
- Terre Siciliane IGT
- Sicilia
- IGT
Catalogo Prodotti
Il prodotto Quater vino si potrebbe trovare all’interno del catalogo cucina dove viene presentata tutta la linea dei prodotti per cucina in vendita.
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
- Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice. Il Catarratto apporta profumi fruttati e complessi accentuati dalle caratteristiche aromatiche dello Zibibbo, in armonia con l’eleganza dell’Inzolia e la mineralità del Carricante che nasce sull’Etna ad una altitudine di 700 m.s.l. nella Tenuta di Cavanera
- Sicilia Terre Siciliane IGT Quater Vitis Bianco Firriato
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno.
- Sicilia
- Frappato, Nerello Cappuccio, Nero D'Avola, Perricone
- Terre Siciliane
Prodotti Usati
Un'altra soluzione è acquistare Quater vino usato. I prodotti di seconda mano spesso non sono la prima scelta ma possono dare numerosi vantaggi, comprare Quater vino usato puo' significare risparmio ed una buona qualita'. I principali vantaggi sono sicuramente un prezzo ridotto rispetto al Quater vino nuovo anche se bisogna cercare bene tra le offerte, in questo ci viene in aiuto un sito come eBay.
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni
Prodotti Alternativi
Se non siete ancora convinti potete trovare delle alternative a Quater vino.
- Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni
- Carricante, Catarratto, Insolia, Zibibbo
- Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice. Il Catarratto apporta profumi fruttati e complessi accentuati dalle caratteristiche aromatiche dello Zibibbo, in armonia con l’eleganza dell’Inzolia e la mineralità del Carricante che nasce sull’Etna ad una altitudine di 700 m.s.l. nella Tenuta di Cavanera
- L’equilibrio dato dalla dolcezza e dal sostenuto nerbo acido fanno del Quater Vitis bianco, un vino destinato all’invecchiamento in bottiglia, che si presta a professionali degustazioni verticali in comparazione con i bianchi internazionali dalla simile longevità come Riesling, i Grandi Borgogna bianchi, Grand Cru e Premier Cru
- Zona di produzione: Sicilia - Uve: Nero D'avola, Perricone, Frappato, Nerello Cappuccio
- Affinamento: 10 mesi in barrique di rovere francese e americano e 6 mesi in bottiglia - Colore: Rosso
- Al naso: Olfatto articolato su note di cassis, radici, liquirizia e tabacco - Al palato: Bocca ampia ed eqilibrata, finale durevole con ritorni fruttati
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Petto di piccione al timo
- Bianchi
- Terre Siciliane IGT
- Sicilia
- IGT