Puoi acquistare Vino bianco friulano direttamente dal nostro catalogo specializzato in prodotti per la cucina.
Recensioni Verificate
Nel nostro portale specializzato in prodotti per la cucina troverai recensioni verificate per Vino bianco friulano.
- Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli
- Aroma intenso, ampio e caratteristico con note di fico, foglie di ortica,peperone e frutta tropicale
- Al gusto è fresco ed elegante, con buona struttura e persistenza aromatica
- Caratteri Distintivi: Gavi DOCG è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Fresco ed elegante, è una piacevole espressione della varietà Cortese, che nel territorio orientale del Piemonte caratterizza la vinificazione delle uve a bacca bianca.
- Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Segue una lenta fermentazione e una fase di affinamento (con sosta sui lieviti) in serbatoi di acciaio inox.
- Vitigni: L'uva Cortese, tipica delle zone orientali del Piemonte, si presenta con acini decisamente più grandi della norma, una buccia sottile e un colore dorato. Elevata acidità e bassa alcolicità determinano la produzione di vini limpidi e piacevoli, bevibili a qualsiasi ora del giorno.
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2019
- Provenienza: Friuli Venezia Giulia - Collio
Prezzi Aggiornati
Il prezzo di Vino bianco friulano viene aggiornato regolarmente nel nostro portale. Ricorda che il listino potrebbe subire delle variazioni in base ad eventuali offerte della giornata.
- Caratteri Distintivi: Gavi DOCG è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Fresco ed elegante, è una piacevole espressione della varietà Cortese, che nel territorio orientale del Piemonte caratterizza la vinificazione delle uve a bacca bianca.
- Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Segue una lenta fermentazione e una fase di affinamento (con sosta sui lieviti) in serbatoi di acciaio inox.
- Zona di produzione: DOC Friuli Isonzo.
- Gradazione: Sauvignon 13%, Chardonnay 13%, Vino Bianco 13%, Vino Rosso 12%, Cabernet 12%
Offerte Attive
Durante l’anno sono attive delle promozioni e Vino bianco friulano potrebbe rientrare tra queste.
- La Ribolla Gialla è una delle massime espressione del Friuli Venezia Giulia, dei suoi vitigni autoctoni più antichi. Offre un bicchiere fedele di un terroir molto vocato, con i suoi aromi tipici. Vinifica in bianco, con pressatura soffice dei grappoli
- La fermentazione viene effettuata per 15-20 giorni ad una temperatura controllata di 18-20°C. Il vino intraprende quindi un affinamento di 2 mesi in bottiglia
- Si presenta con un inconfondibile colore giallo paglierino con venature che tendono al verdognolo, ha un naso schietto e seducente con sensazioni che richiamano i fiori di castagno, la pesca e l'ananas. In bocca è pieno e aromatico, con una traccia agrumata che riempie delicatamente il palato
- Da abbinare con antipasti leggeri e piatti di carni bianche o pesce
- Caratteri Distintivi: Gavi DOCG è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Fresco ed elegante, è una piacevole espressione della varietà Cortese, che nel territorio orientale del Piemonte caratterizza la vinificazione delle uve a bacca bianca.
- Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Segue una lenta fermentazione e una fase di affinamento (con sosta sui lieviti) in serbatoi di acciaio inox.
- Vitigni: L'uva Cortese, tipica delle zone orientali del Piemonte, si presenta con acini decisamente più grandi della norma, una buccia sottile e un colore dorato. Elevata acidità e bassa alcolicità determinano la produzione di vini limpidi e piacevoli, bevibili a qualsiasi ora del giorno.
- Territorio: Nel territorio circostante Gavi, il Cortese assume la massima autorevolezza. I suoli granulosi presentano un numero elevatissimo di fossili derivanti dalla ritrazione del “mare padano”, tanto da rendere percettibili le minime differenze geologiche tra un appezzamento e l’altro sia al naso che al palato.
- Vino bianco spumante brut italiano
- Contiene: anidride solforosa/solfiti
- Ribolla gialla friuli doc, vino del friuli-venezia giulia, italia
- Prodotto di ottima qualita
- Zona di produzione: DOC Friuli Isonzo.
- Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
- Profumo: intense note balsamiche, sentori di frutta fresca come la pesca a polpa bianca e fiori di campo.
- Abbinamenti: cucina di mare ma si abbina benissimo sia agli aperitivi che agli antipasti. Da provare con le carni bianche e interessante in abbinamento con il baccalà.
Catalogo Prodotti
Il prodotto Vino bianco friulano si potrebbe trovare all’interno del catalogo cucina dove viene presentata tutta la linea dei prodotti per cucina in vendita.
- Bottiglia da 75 cl
- Annata: 2019
- Provenienza: Friuli Venezia Giulia - Collio
- Caratteri Distintivi: Gavi DOCG è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Fresco ed elegante, è una piacevole espressione della varietà Cortese, che nel territorio orientale del Piemonte caratterizza la vinificazione delle uve a bacca bianca.
- Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Segue una lenta fermentazione e una fase di affinamento (con sosta sui lieviti) in serbatoi di acciaio inox.
- Vitigni: L'uva Cortese, tipica delle zone orientali del Piemonte, si presenta con acini decisamente più grandi della norma, una buccia sottile e un colore dorato. Elevata acidità e bassa alcolicità determinano la produzione di vini limpidi e piacevoli, bevibili a qualsiasi ora del giorno.
- Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli
- Aroma intenso, ampio e caratteristico con note di fico, foglie di ortica,peperone e frutta tropicale
- Al gusto è fresco ed elegante, con buona struttura e persistenza aromatica
Prodotti Usati
Un'altra soluzione è acquistare Vino bianco friulano usato. I prodotti di seconda mano spesso non sono la prima scelta ma possono dare numerosi vantaggi, comprare Vino bianco friulano usato puo' significare risparmio ed una buona qualita'. I principali vantaggi sono sicuramente un prezzo ridotto rispetto al Vino bianco friulano nuovo anche se bisogna cercare bene tra le offerte, in questo ci viene in aiuto un sito come eBay.
- La Ribolla Gialla è una delle massime espressione del Friuli Venezia Giulia, dei suoi vitigni autoctoni più antichi. Offre un bicchiere fedele di un terroir molto vocato, con i suoi aromi tipici. Vinifica in bianco, con pressatura soffice dei grappoli
Prodotti Alternativi
Se non siete ancora convinti potete trovare delle alternative a Vino bianco friulano.
- La Ribolla Gialla è una delle massime espressione del Friuli Venezia Giulia, dei suoi vitigni autoctoni più antichi. Offre un bicchiere fedele di un terroir molto vocato, con i suoi aromi tipici. Vinifica in bianco, con pressatura soffice dei grappoli
- La fermentazione viene effettuata per 15-20 giorni ad una temperatura controllata di 18-20°C. Il vino intraprende quindi un affinamento di 2 mesi in bottiglia
- Si presenta con un inconfondibile colore giallo paglierino con venature che tendono al verdognolo, ha un naso schietto e seducente con sensazioni che richiamano i fiori di castagno, la pesca e l'ananas. In bocca è pieno e aromatico, con una traccia agrumata che riempie delicatamente il palato
- Da abbinare con antipasti leggeri e piatti di carni bianche o pesce
- Caratteri Distintivi: Gavi DOCG è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Fresco ed elegante, è una piacevole espressione della varietà Cortese, che nel territorio orientale del Piemonte caratterizza la vinificazione delle uve a bacca bianca.
- Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Segue una lenta fermentazione e una fase di affinamento (con sosta sui lieviti) in serbatoi di acciaio inox.
- Vitigni: L'uva Cortese, tipica delle zone orientali del Piemonte, si presenta con acini decisamente più grandi della norma, una buccia sottile e un colore dorato. Elevata acidità e bassa alcolicità determinano la produzione di vini limpidi e piacevoli, bevibili a qualsiasi ora del giorno.
- Territorio: Nel territorio circostante Gavi, il Cortese assume la massima autorevolezza. I suoli granulosi presentano un numero elevatissimo di fossili derivanti dalla ritrazione del “mare padano”, tanto da rendere percettibili le minime differenze geologiche tra un appezzamento e l’altro sia al naso che al palato.
- Vino bianco spumante brut italiano
- Contiene: anidride solforosa/solfiti
- Ribolla gialla friuli doc, vino del friuli-venezia giulia, italia
- Prodotto di ottima qualita
- Zona di produzione: DOC Friuli Isonzo.
- Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
- Profumo: intense note balsamiche, sentori di frutta fresca come la pesca a polpa bianca e fiori di campo.
- Abbinamenti: cucina di mare ma si abbina benissimo sia agli aperitivi che agli antipasti. Da provare con le carni bianche e interessante in abbinamento con il baccalà.