Puoi acquistare Vino donna marzia direttamente dal nostro catalogo specializzato in prodotti per la cucina.
- Maglione nero da uomo, oversize, felpa da uomo, blu vintage, con cappuccio, felpa da uomo, oversize, felpa da uomo, oversize, felpa da uomo, oversize, felpa da uomo, oversize, felpa da uomo, felpa da uomo, felpa da uomo, felpa da uomo, felpa con cappuccio verde, felpa da uomo con cappuccio bianca, pullover da uomo marzo, maglione norvegese, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da uomo, maglione da donna, maglione da uomo, maglione da donna, maglione da uomo, maglione da donna, maglione da ater uomo marinaio Spullover - Cardigan da uomo in lana
Recensioni Verificate
Nel nostro portale specializzato in prodotti per la cucina troverai recensioni verificate per Vino donna marzia.
- Zona di produzione: Leverano (le) ? Puglia - Uve: Primitivo
- Affinamento: N.D. - Colore: Rosso
- Al naso: Sensazioni di frutti rossi sottobosco e toni erbacei - Al palato: Buona struttura e discreto equilibrio
- A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie. Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia
- Verdeca 100%
- Vinificazione: Pre-macerazione a freddo per 6-8 ore e successiva fermentazione alcolica in barrique di rovere francese. Affinamento: In barrique di rovere francese per 3 mesi con periodici bâtonnage
- Tutta la forza e l’opulenza del Primitivo di Manduria in questa Riserva prodotta da uve raccolte a leggera surmaturazione. L’affinamento in barrique di rovere francese e americano ne aumenta la complessità all’olfatto e la morbidezza al palato
- Primitivo di Manduria “Notte Rossa” si presenta con un mantello di colore rubino profondo, impenetrabile, dai bordi e dai riflessi violacei brillanti. Naso di ciliegia matura netta, molto precisa, per nulla sgarbata o di una dolcezza stancante
- Richiami di gelso selvatico, di quelli che si trovano ancora nella campagna pugliese e che è bello trovare carichi di frutti scuri e succosi, d’estate. Tra le morbidezze dosate del naso anche la prugna essiccata e il fico rosso maturo
Prezzi Aggiornati
Il prezzo di Vino donna marzia viene aggiornato regolarmente nel nostro portale. Ricorda che il listino potrebbe subire delle variazioni in base ad eventuali offerte della giornata.
- Zona di produzione: Leverano (le) ? Puglia - Uve: Primitivo
- Affinamento: N.D. - Colore: Rosso
- Tutta la forza e l’opulenza del Primitivo di Manduria in questa Riserva prodotta da uve raccolte a leggera surmaturazione. L’affinamento in barrique di rovere francese e americano ne aumenta la complessità all’olfatto e la morbidezza al palato
- Primitivo di Manduria “Notte Rossa” si presenta con un mantello di colore rubino profondo, impenetrabile, dai bordi e dai riflessi violacei brillanti. Naso di ciliegia matura netta, molto precisa, per nulla sgarbata o di una dolcezza stancante
Offerte Attive
Durante l’anno sono attive delle promozioni e Vino donna marzia potrebbe rientrare tra queste.
- Zona di produzione: Leverano (le) ? Puglia - Uve: Primitivo
- Affinamento: N.D. - Colore: Rosso
- Al naso: Sensazioni di frutti rossi sottobosco e toni erbacei - Al palato: Buona struttura e discreto equilibrio
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Cannelloni
- Dal mar d’argento degli olivi, dalle bianche pietre del meriggio, dai luminosi segreti delle trine, da languidi inviti di palazzetti barocchi, viene Edda, uva femminea, di tempra minerale ed eterna, ineffabile frutto in una terra di suggestioni
- Chardonnay 80%, Fiano 5%, Moscatello Selvatico 15% - Vinificazione: Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione statica a freddo affinché avvenga in modo naturale. La fermentazione alcolica ha luogo in barrique di rovere francese. Affinamento: Sui lieviti in barrique di rovere francese per 4 mesi con bâtonnage settimanali
- Colore: giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato; suadenti sentori floreali di agrumi e poi di delicata vaniglia pervadono il naso; al palato è opulento nella sua eleganza, fresco, delicato e minerale
- Abbinamenti: Antipasti, primi piatti di pesce, formaggi
- Puglia
- Fiano 100%
- Salento
- Vigneto orientato a nord-ovest verso le Alpi Giulie con vista al Ghiacciaio del Monte Canin. Il conseguente microclima fresco permette una lenta maturazione ed intensificazione delle caratteristiche varietali.
- Le uve sono state raccolte e diraspate tra il 29 agosto ed il 5 settembre, poi macerate per circa 20 ore ad una temperatura di 11°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti
- Il 20% del mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi in grandi botti di legno (20/27 HL) il resto in contenitori di acciaio. Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra fine marzo e maggio
- Il Sauvignon del Collio Ronco delle Mele possiede un profumo intenso ed elegante di fiori di sambuco, foglia di pesco e peperone, in bocca pieno e grasso con finale vellutato e morbido
Catalogo Prodotti
Il prodotto Vino donna marzia si potrebbe trovare all’interno del catalogo cucina dove viene presentata tutta la linea dei prodotti per cucina in vendita.
- Tutta la forza e l’opulenza del Primitivo di Manduria in questa Riserva prodotta da uve raccolte a leggera surmaturazione. L’affinamento in barrique di rovere francese e americano ne aumenta la complessità all’olfatto e la morbidezza al palato
- Primitivo di Manduria “Notte Rossa” si presenta con un mantello di colore rubino profondo, impenetrabile, dai bordi e dai riflessi violacei brillanti. Naso di ciliegia matura netta, molto precisa, per nulla sgarbata o di una dolcezza stancante
- Richiami di gelso selvatico, di quelli che si trovano ancora nella campagna pugliese e che è bello trovare carichi di frutti scuri e succosi, d’estate. Tra le morbidezze dosate del naso anche la prugna essiccata e il fico rosso maturo
- Zona di produzione: Leverano (le) ? Puglia - Uve: Primitivo
- Affinamento: N.D. - Colore: Rosso
- Al naso: Sensazioni di frutti rossi sottobosco e toni erbacei - Al palato: Buona struttura e discreto equilibrio
- A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie. Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia
- Verdeca 100%
- Vinificazione: Pre-macerazione a freddo per 6-8 ore e successiva fermentazione alcolica in barrique di rovere francese. Affinamento: In barrique di rovere francese per 3 mesi con periodici bâtonnage
Prodotti Usati
Un'altra soluzione è acquistare Vino donna marzia usato. I prodotti di seconda mano spesso non sono la prima scelta ma possono dare numerosi vantaggi, comprare Vino donna marzia usato puo' significare risparmio ed una buona qualita'. I principali vantaggi sono sicuramente un prezzo ridotto rispetto al Vino donna marzia nuovo anche se bisogna cercare bene tra le offerte, in questo ci viene in aiuto un sito come eBay.
- Tutta la forza e l’opulenza del Primitivo di Manduria in questa Riserva prodotta da uve raccolte a leggera surmaturazione. L’affinamento in barrique di rovere francese e americano ne aumenta la complessità all’olfatto e la morbidezza al palato
Prodotti Alternativi
Se non siete ancora convinti potete trovare delle alternative a Vino donna marzia.
- Zona di produzione: Leverano (le) ? Puglia - Uve: Primitivo
- Affinamento: N.D. - Colore: Rosso
- Al naso: Sensazioni di frutti rossi sottobosco e toni erbacei - Al palato: Buona struttura e discreto equilibrio
- Temperatura di servizio: 16-18 - Abbinamenti gastronomici: Cannelloni
- Dal mar d’argento degli olivi, dalle bianche pietre del meriggio, dai luminosi segreti delle trine, da languidi inviti di palazzetti barocchi, viene Edda, uva femminea, di tempra minerale ed eterna, ineffabile frutto in una terra di suggestioni
- Chardonnay 80%, Fiano 5%, Moscatello Selvatico 15% - Vinificazione: Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione statica a freddo affinché avvenga in modo naturale. La fermentazione alcolica ha luogo in barrique di rovere francese. Affinamento: Sui lieviti in barrique di rovere francese per 4 mesi con bâtonnage settimanali
- Colore: giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato; suadenti sentori floreali di agrumi e poi di delicata vaniglia pervadono il naso; al palato è opulento nella sua eleganza, fresco, delicato e minerale
- Abbinamenti: Antipasti, primi piatti di pesce, formaggi
- Puglia
- Fiano 100%
- Salento
- Vigneto orientato a nord-ovest verso le Alpi Giulie con vista al Ghiacciaio del Monte Canin. Il conseguente microclima fresco permette una lenta maturazione ed intensificazione delle caratteristiche varietali.
- Le uve sono state raccolte e diraspate tra il 29 agosto ed il 5 settembre, poi macerate per circa 20 ore ad una temperatura di 11°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti
- Il 20% del mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi in grandi botti di legno (20/27 HL) il resto in contenitori di acciaio. Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra fine marzo e maggio
- Il Sauvignon del Collio Ronco delle Mele possiede un profumo intenso ed elegante di fiori di sambuco, foglia di pesco e peperone, in bocca pieno e grasso con finale vellutato e morbido