Puoi acquistare Vino langhe direttamente dal nostro catalogo specializzato in prodotti per la cucina.
- Realizzati in ceramica fine, i nostri set di tazze e piattini sono sicuri per alimenti, atossici e durevoli per l'uso quotidiano. Il gres è adatto al microonde e alla lavastoviglie.
Recensioni Verificate
Nel nostro portale specializzato in prodotti per la cucina troverai recensioni verificate per Vino langhe.
- Vitigno: Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate
- Blangè è il lato bianco dei vini piemontesi; un prodotto che ha segnato un’epoca, rivoluzionando l’enologia langarola dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà a bacca rossa
- Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità della varietà, oltre la piacevolezza, il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità d’esecuzione
- Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità e della trasversalità il suo marchio di fabbrica
- Denominazione: Langhe D.O.C. Arneis;
- Varietà:100% Arneis;
- Regione di Provenienza: Piemonte;
Prezzi Aggiornati
Il prezzo di Vino langhe viene aggiornato regolarmente nel nostro portale. Ricorda che il listino potrebbe subire delle variazioni in base ad eventuali offerte della giornata.
- Vitigno: Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Blangè è il lato bianco dei vini piemontesi; un prodotto che ha segnato un’epoca, rivoluzionando l’enologia langarola dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà a bacca rossa
- Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità della varietà, oltre la piacevolezza, il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità d’esecuzione
Offerte Attive
Durante l’anno sono attive delle promozioni e Vino langhe potrebbe rientrare tra queste.
- Bottiglia da 75 cl
- Occhetti è di colore rosso rubino granato con a intensità
- Al naso è elegante con note di lamponi, rose e liquirizia
- Al palato è ampio ed equilibrato
- Vitigno: barbera, merlot, nebbiolo, cabernet sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate
- Gusto: fresco, sapido e corposo al gusto, con una piacevole vena tannica e una buona consistenza che regala un finale lungo
- Caratteri Distintivi: Langhe Doc Nebbiolo è un vino che può accompagnare un intero pasto trovando perfetto abbinamento con i piatti di pasta, risotti, carni bianche e rosse e formaggi saporiti. Si presenta alla vista con il suo caratteristico rosso rubino, al naso è delicato e fresco, al palato di buona intensità e persistenza, piacevolmente tannico
- Vinificazione: Dopo la raccolta nel mese di ottobre, l'uva di Nebbiolo viene diraspata e lasciata fermentare sulle bucce per circa 10 giorni in vasche d'acciaio, a temperatura controllata e con periodici rimontaggi. Segue un periodo di maturazione di almeno 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e successivamente in serbatoi di acciaio inossidabile, per poi completare l'affinamento in bottiglia
- Vitigni: la varietà simbolo della regione: bacca nera a buccia sottile, elevati tannini ed acidità sostenuta per un grappolo dal ciclo vegetativo lento, che nelle annate migliori garantisce vini corposi e durevoli nel tempo. in molti pensano che il suo nome derivi dalle "nebbie" che in autunno ricoprono i vigneti al momento del raccolto
- Territorio: tra le caratteristiche più importanti del Nebbiolo, va ricordata una condizione che davvero lo lega al territorio piemontese: la sua massima espressione è in questa regione. Poco prima degli anni 2000 viene assegnata la denominazione "Langhe", da allora molti produttori presentano la loro versione di Nebbiolo
- Vitigno: barbera, merlot, nebbiolo, cabernet sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate
- Gusto: fresco, sapido e corposo al gusto, con una piacevole vena tannica e una buona consistenza che regala un finale lungo
Catalogo Prodotti
Il prodotto Vino langhe si potrebbe trovare all’interno del catalogo cucina dove viene presentata tutta la linea dei prodotti per cucina in vendita.
- Blangè è il lato bianco dei vini piemontesi; un prodotto che ha segnato un’epoca, rivoluzionando l’enologia langarola dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà a bacca rossa
- Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità della varietà, oltre la piacevolezza, il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità d’esecuzione
- Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità e della trasversalità il suo marchio di fabbrica
- Denominazione: Langhe D.O.C. Arneis;
- Varietà:100% Arneis;
- Regione di Provenienza: Piemonte;
- Vitigno: Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate
Prodotti Usati
Un'altra soluzione è acquistare Vino langhe usato. I prodotti di seconda mano spesso non sono la prima scelta ma possono dare numerosi vantaggi, comprare Vino langhe usato puo' significare risparmio ed una buona qualita'. I principali vantaggi sono sicuramente un prezzo ridotto rispetto al Vino langhe nuovo anche se bisogna cercare bene tra le offerte, in questo ci viene in aiuto un sito come eBay.
- Caratteri Distintivi: Langhe Doc Rosso è un vino dal colore rosso rubino intenso, limpido e trasparente. Il sapore è avvolgente, diffonde profumi vinosi e fruttati accompagnando piacevolmente tutto il pasto. Buona tannicità e un equilibrato grado alcolico lo rendono un vino rotondo, piacevole e avvolgente.
Prodotti Alternativi
Se non siete ancora convinti potete trovare delle alternative a Vino langhe.
- Bottiglia da 75 cl
- Occhetti è di colore rosso rubino granato con a intensità
- Al naso è elegante con note di lamponi, rose e liquirizia
- Al palato è ampio ed equilibrato
- Vitigno: barbera, merlot, nebbiolo, cabernet sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate
- Gusto: fresco, sapido e corposo al gusto, con una piacevole vena tannica e una buona consistenza che regala un finale lungo
- Caratteri Distintivi: Langhe Doc Nebbiolo è un vino che può accompagnare un intero pasto trovando perfetto abbinamento con i piatti di pasta, risotti, carni bianche e rosse e formaggi saporiti. Si presenta alla vista con il suo caratteristico rosso rubino, al naso è delicato e fresco, al palato di buona intensità e persistenza, piacevolmente tannico
- Vinificazione: Dopo la raccolta nel mese di ottobre, l'uva di Nebbiolo viene diraspata e lasciata fermentare sulle bucce per circa 10 giorni in vasche d'acciaio, a temperatura controllata e con periodici rimontaggi. Segue un periodo di maturazione di almeno 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e successivamente in serbatoi di acciaio inossidabile, per poi completare l'affinamento in bottiglia
- Vitigni: la varietà simbolo della regione: bacca nera a buccia sottile, elevati tannini ed acidità sostenuta per un grappolo dal ciclo vegetativo lento, che nelle annate migliori garantisce vini corposi e durevoli nel tempo. in molti pensano che il suo nome derivi dalle "nebbie" che in autunno ricoprono i vigneti al momento del raccolto
- Territorio: tra le caratteristiche più importanti del Nebbiolo, va ricordata una condizione che davvero lo lega al territorio piemontese: la sua massima espressione è in questa regione. Poco prima degli anni 2000 viene assegnata la denominazione "Langhe", da allora molti produttori presentano la loro versione di Nebbiolo
- Vitigno: barbera, merlot, nebbiolo, cabernet sauvignon
- Colore: rosso rubino intenso
- Profumo: frutti di bosco e profumi di prugna rossa con sentori di fieno e tracce speziate
- Gusto: fresco, sapido e corposo al gusto, con una piacevole vena tannica e una buona consistenza che regala un finale lungo