- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- VERMENTINO NERO: Denominazione Toscana IGT Vitigni Vermentino Nero 90%, altre uve rosse locali 10%
- Vigneti Su suoli di argille scure, arenarie con presenza di lave e tufi nei Colli di Luni toscani
- Il Vermentino Nero è una nuova edizione limitata di Lunae Bosoni, prodotta in poche bottiglie, che nasce come omaggio ad un vitigno locale quasi estinto. Infatti questa varietà, molto simile geneticamente all’omonimo a bacca bianca, sembrava che si fosse persa nel dopoguerra.
- Profumo Note di frutti di bosco, rosa, viola, spezie dolci ed erbe mediterranee
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- Cavagino Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI: colline di Castelnuovo Magra (SP). Esposizione e altimetria: sud-est ; 150/200 metri s.l.m. Tipologia del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro.
- Sistema di allevamento: guyot. Densità dell’impianto: 5000 ceppi per ettaro. Età media delle viti in produzione: 40 anni.
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg. Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox per un 60% del mosto; Barriques per la restante parte. Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore; fermentazione in barriques per un 40% delle uve. Modalità e durata dell’affinamento: in serbatoi di acciaio fino a giugno.
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
In questa pagina troverai la lista di migliori Vino bosoni con tanto di scheda tecnica, recensioni rilasciate dalle persone che hanno già acquistato il prodotto, info sul prezzo aggiornato e le offerte attive.
Abbiamo suddiviso la lista in modo tale da mostrare la versione più richiesta e venduta.
Miglior Vino bosoni
Ecco la classifica dei miglior Vino bosoni, clicca per vedere recensioni, dettagli e offerte attive:
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Bottiglia da 75 cl
- Bouquet: ampio, con note fruttate e floreali di albicocca, pesca, gelsomino, rosa
- Vitigno: Vermentino
- l Colli di Luni Vermentino DOC “Etichetta Grigia” di Lunae è un bianco fresco e armonico, che nasce al confine tra la Liguria e la Toscana. Segnato da aromi di erbe aromatiche e fiori gialli, su trama minerale, questo bianco colpisce per la struttura decisa del sorso, che gli consente di essere abbinato a piatti complessi di pesce e carni bianche
- Un Vermentino esemplare, affinato solo in vasche d’acciaio, che rappresenta la migliore espressione di questo vitigno. Imperdibile per chi ama i bianchi di carattere
- Giallo paglierino con giovani riflessi verdolini. Profumo intenso, persistente, fine e di grande eleganza, con note di biancospino, pompelmo, mela renetta, pesca bianca e piacevole sottofondo di miele d’acacia. In bocca si presenta fresco, equilibrato, di ottima persistenza
- Anche come aperitivo, è particolarmente adatto ai piatti della cucina tradizionale ligure come i testaroli ai funghi, ripieni alla ligure, le tortine di acciughe e i totani ripieni
- Produttore: Bosoni Lunae
- Provenienza: Colombiera-molicciara, Liguria
- Annata: 2011
- Vitigno: Vermentino
- Affinamento: N/A
- NOME VINO: “Etichetta Nera” DENOMINAZIONE: Colli di Luni D.O.C. Vermentino
- GRADAZIONE ALCOLICA: 13% UVE: Vermentino in purezza.
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP)
- ABBINAMENTI La struttura del vino lo rende particolarmente adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce.
Ultimo aggiornameto: 2021-03-03 / link affiliazione / immagini fornite da Amazon Product Advertising
Recensione
In questa pagina potete trovare una lista dei prodotti con le relative recensioni ed opinioni rilasciate da clienti che hanno già acquistato Vino bosoni.
Si possono identificare dal voto espresso in stelline e cliccando in corrispondenza di esse accedere alla sezione con i commenti ed i pareri registrati. Le recensioni presenti sono un utile strada per valutare al meglio se acquistare, o non acquistare il prodotto.
Legandosi a reali esperienze di acquisto sono utili per capire la qualità del prodotto, se esso corrisponde realmente a quanto spedito, se ci sono difetti di fabbrica o se tutto è ok.
Gli utenti che rilasciano le recensioni su Vino bosoni danno utili informazioni non solo sulla fase di acquisto ma anche del reale utilizzo nella vita reale, è grazie a questi feedback che si puo’ capire il reale utilizzo.
Il tutto viene accompagnato spesso da immagini che consentono di individuare sia i pregi che eventuali difetti.
La lista proposta classifica i prodotti in base ai voti ricevuti, le opinioni positive e la pertinenza con le esigenze dimostrate dai clienti.
Ecco quindi che nella parte Alta della classifica si trovano i migliori prodotti Vino bosoni e via via che si scende le altre opportunità, sempre comunque selezionate tra le scelte più gettonate.
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- VERMENTINO NERO: Denominazione Toscana IGT Vitigni Vermentino Nero 90%, altre uve rosse locali 10%
- Vigneti Su suoli di argille scure, arenarie con presenza di lave e tufi nei Colli di Luni toscani
- Il Vermentino Nero è una nuova edizione limitata di Lunae Bosoni, prodotta in poche bottiglie, che nasce come omaggio ad un vitigno locale quasi estinto. Infatti questa varietà, molto simile geneticamente all’omonimo a bacca bianca, sembrava che si fosse persa nel dopoguerra.
- Profumo Note di frutti di bosco, rosa, viola, spezie dolci ed erbe mediterranee
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- Cavagino Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI: colline di Castelnuovo Magra (SP). Esposizione e altimetria: sud-est ; 150/200 metri s.l.m. Tipologia del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro.
- Sistema di allevamento: guyot. Densità dell’impianto: 5000 ceppi per ettaro. Età media delle viti in produzione: 40 anni.
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg. Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox per un 60% del mosto; Barriques per la restante parte. Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore; fermentazione in barriques per un 40% delle uve. Modalità e durata dell’affinamento: in serbatoi di acciaio fino a giugno.
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
Prezzo
Il prezzo viene aggiornato ogni giorno cosi da sapere sempre quanto costa Vino bosoni.
Il listino puo’ subire delle variazioni di costo in base ad eventuali offerte della giornata, per trovare l’ultimo prezzo vi basterà cliccare sul pulsante dedicato “vedi Prezzo”.
Questo consente di individuare la proposta più economica per il prodotto in vendita ed acquistare dove conviene.
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
Offerte
Durante l’anno sono attive delle promozioni sui prodotti in vendita online e Vino bosoni potrebbe rientrare tra queste.
Le offerte si possono vedere nel riquadro di presentazione del prodotto, in caso fosse attiva una promozione si vedrà un riquadro verde con scritto “offerta”.
Consigliamo comunque di cliccare sempre sul pulsante “vedi” così da verificare direttamente nella scheda prodotto una eventuale presenza di promozioni Lampo (offerte che durano solo alcune ore).
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
Economici
Qui di seguito abbiamo selezionato una serie di Vino bosoni che risultano tra le più economici in commercio.
Basta scorrere la lista per trovare Vino bosoni economici con ogni scheda prodotto ordinata in base al prezzo, dalla più economica (prezzo più basso) alla più costosa (prezzo più alto)
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- VERMENTINO NERO: Denominazione Toscana IGT Vitigni Vermentino Nero 90%, altre uve rosse locali 10%
- Vigneti Su suoli di argille scure, arenarie con presenza di lave e tufi nei Colli di Luni toscani
- Il Vermentino Nero è una nuova edizione limitata di Lunae Bosoni, prodotta in poche bottiglie, che nasce come omaggio ad un vitigno locale quasi estinto. Infatti questa varietà, molto simile geneticamente all’omonimo a bacca bianca, sembrava che si fosse persa nel dopoguerra.
- Profumo Note di frutti di bosco, rosa, viola, spezie dolci ed erbe mediterranee
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- Cavagino Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI: colline di Castelnuovo Magra (SP). Esposizione e altimetria: sud-est ; 150/200 metri s.l.m. Tipologia del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro.
- Sistema di allevamento: guyot. Densità dell’impianto: 5000 ceppi per ettaro. Età media delle viti in produzione: 40 anni.
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg. Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox per un 60% del mosto; Barriques per la restante parte. Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore; fermentazione in barriques per un 40% delle uve. Modalità e durata dell’affinamento: in serbatoi di acciaio fino a giugno.
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
Catalogo
Il prodotto Vino bosoni si puo’ trovare all’interno del catalogo dedicato dove viene presentata tutta la linea dei prodotti in vendita.
Vino bosoni viene inserito all'interno di questa presentazione catalogo 2020 assieme alla famiglia di prodotti appartenenti al Brand.
Il catalogo online viene aggiornato con frequenza in maniera tale da consentire la consultazione degli ultimi dettagli ed innovazioni ed il relativo prezzo al pubblico.
Dove acquistare?
Si tratta dell’eterno dilemma di oggi, dove comprare Vino bosoni? Acquistare online oppure direttamente in negozio?
- Online I vantaggi dei negozi online è data dalla immediata disponibilità di Vino bosoni, si puo’ ricevere direttamente a casa attraverso corriere (a volte anche senza spese di spedizione). Online si possono anche consultare le schede tecniche che ne mostrano i dettagli e leggere le opinioni degli utenti che l’hanno provato.
- Negozio In negozio invece si puo’ provare con mano il prodotto, è possibile vedere direttamente Vino bosoni come funziona e quindi avere una idea più chiara sull’acquisto da fare. Non sempre, ma in alcuni casi si puo’ ricevere indicazioni dagli esperti presenti nel negozio e valutare quindi ulteriori informazioni e caratteristiche.Tendenzialmente possiamo dire che acquistare online significa risparmio. Gran parte delle volte gli shop online possono vantare prezzi più vantaggiosi e quindi si spende meno.
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- VERMENTINO NERO: Denominazione Toscana IGT Vitigni Vermentino Nero 90%, altre uve rosse locali 10%
- Vigneti Su suoli di argille scure, arenarie con presenza di lave e tufi nei Colli di Luni toscani
- Il Vermentino Nero è una nuova edizione limitata di Lunae Bosoni, prodotta in poche bottiglie, che nasce come omaggio ad un vitigno locale quasi estinto. Infatti questa varietà, molto simile geneticamente all’omonimo a bacca bianca, sembrava che si fosse persa nel dopoguerra.
- Profumo Note di frutti di bosco, rosa, viola, spezie dolci ed erbe mediterranee
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- Cavagino Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI: colline di Castelnuovo Magra (SP). Esposizione e altimetria: sud-est ; 150/200 metri s.l.m. Tipologia del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro.
- Sistema di allevamento: guyot. Densità dell’impianto: 5000 ceppi per ettaro. Età media delle viti in produzione: 40 anni.
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg. Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox per un 60% del mosto; Barriques per la restante parte. Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore; fermentazione in barriques per un 40% delle uve. Modalità e durata dell’affinamento: in serbatoi di acciaio fino a giugno.
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
Amazon o Ebay
Amazon ed Ebay sono di fatto i due colossi dell’ecommerce e possono contare su milioni di utenti che acquistano ogni giorno. Su questi store online puo’ trovarsi il prodotto Vino bosoni e per verificarlo basta cliccare sulla pagina dedicata ai seguenti link:
- Vino bosoni su Amazon
- Vino bosoni su Ebay
Vino bosoni puo’ risultare disponibile o in arrivo, solamente in alcuni casi non risulterà più disponibile, tuttavia basterà leggere i dettagli della scheda prodotto per capire se tornerà in vendita a breve.
Il vantaggio di Amazon è quello di poter contare su Prime, il servizio che abbatte i costi rendendo gratuita la spedizione in molti casi.
Ebay invece puo’ far fede sulla garanzia di chi sceglie come metodo di pagamento paypal e diversi annunci di Vino bosoni usato.
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- VERMENTINO NERO: Denominazione Toscana IGT Vitigni Vermentino Nero 90%, altre uve rosse locali 10%
- Vigneti Su suoli di argille scure, arenarie con presenza di lave e tufi nei Colli di Luni toscani
- Il Vermentino Nero è una nuova edizione limitata di Lunae Bosoni, prodotta in poche bottiglie, che nasce come omaggio ad un vitigno locale quasi estinto. Infatti questa varietà, molto simile geneticamente all’omonimo a bacca bianca, sembrava che si fosse persa nel dopoguerra.
- Profumo Note di frutti di bosco, rosa, viola, spezie dolci ed erbe mediterranee
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)
- Cavagino Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI: colline di Castelnuovo Magra (SP). Esposizione e altimetria: sud-est ; 150/200 metri s.l.m. Tipologia del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro.
- Sistema di allevamento: guyot. Densità dell’impianto: 5000 ceppi per ettaro. Età media delle viti in produzione: 40 anni.
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg. Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox per un 60% del mosto; Barriques per la restante parte. Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore; fermentazione in barriques per un 40% delle uve. Modalità e durata dell’affinamento: in serbatoi di acciaio fino a giugno.
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
Usato
Una delle soluzioni puo' essere quello di acquistare Vino bosoni usato. I prodotti di seconda mano spesso non sono la prima scelta ma possono dare numerosi vantaggi, comprare Vino bosoni usato puo' significare risparmio ed una buona qualita'.
I principali vantaggi sono sicuramente un costo ridotto rispetto al Vino bosoni nuovo anche se bisogna cercare bene tra le offerte, in questo ci viene in aiuto un sito come eBay.
eBay consente di trovare facilmente Vino bosoni usati di buona qualita' ad un prezzo piu' vantaggioso e con le stesse caratteristiche del nuovo Vino bosoni, qui abbiamo creato una classifica che ti consentira' di trovare i migliori Vino bosoni usati su eBay:
Buono Sconto
Se state già valutando di comprare su Amazon, vi consigliamo di fare un salto prima nella pagina Buono Sconto Amazon così ottenere un ulteriore vantaggio sul prezzo.
Vi basterà accedere a questo buono sconto per ridurre il prezzo del vostro carrello e quindi ottenere Vino bosoni ad un costo ulteriormente più basso.
Cliccate sul link indicato sopra per vedere la procedura che vi consente di ottenere questa ulteriore promo.
Alternative o prodotti simili
Se i dettagli, la scheda tecnica e le informazioni ottenute leggendo le recensioni non vi hanno convinto potete trovare delle alternative a Vino bosoni.
In base alle vostre esigenze e preferenze di marca, sono disponibili diverse soluzioni interessanti alternative o prodotti simili che possono svolgere la stessa funzione entro determinati limiti.
Sarà leggendo le recensioni e le opinioni di questi che potrete comprendere se effettivamente possono essere una scelta da prendere in considerazione.
- Bottiglia da 75 cl
- Floreale, speziato
- Vermentino
- Aperitivo, pesce e crostacei, carni rosse
- In occasione del sesto centenario della nascita del Pontefice Niccolò V, l’azienda Cantine Lunae di Paolo Bosoni - nell’ambito della più generale valorizzazione dei vini liguri sostenuta e promossa dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione - ha voluto riproporre all’attenzione degli intenditori e di un più vasto pubblico quel vino “papale” che oggi si fregia tra l’altro, a giusto titolo, della denominazione DOC Colli di Luni.
- Un rosso frutto di un attento assemblaggio di sangiovese, merlot, pollera nera che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese. Un grande rosso ligure, elegante e raffinato, profondo e longevo.
- Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso esprime sentori di speziati di pepe nero e cannella, muschio, cuoio, tabacco, cioccolato e confetture di frutti rossi. In bocca, energico e vigoroso, è caldo, avvolgente e di grande stoffa.
- A tutto pasto, ben accompagna piatti importanti come i brasati, gli stufati ed i formaggi piccanti.
- Vitigni: vermentino 100%
- Alcol: 13% Vol.
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- A tutto pasto, è adatto ai piatti più impegnativi della cucina ligure quali stoccafisso, trippa in umido, pollami, zuppe e pesce
- Denominazione: Colli di Luni DOC
- Colli di Luni Vermentino d.o.c.
- Etichetta Grigia
- Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino d.o.c. UVE: Vermentino in purezza
- POSIZIONE VIGNETI : Castelnuovo Magra e Ortonovo (SP) Sistema di allevamento:guyot
- Produzione per ettaro: 70 q Età media delle viti in produzione: 35 anni
- Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre ; raccolta manuale in casse Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox
- PREZZO PER IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL - TEMPI DI CONSEGNA 2-3 GIORNI LAVORATIVI (MAX 4 GG)