- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
- Red wine, 750ml
- Per Catena Zapata winery, Mendoza, Argentina
- Alcol 14.00%
- Vitigno: Other Red Blends, Uva: Malbec with Petit Verdot
- 92 valutazione punti. Per ulteriori informazioni https://8wines.com/wines/catena-zapata-dv-catena-tinto-historico-2017
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc
- VISTA: Rosso porpora con bordi violacei
- OLFATTO: Note fresche di frutta rossa e nera, come more e ciliege, e note balsamiche di vaniglia
- GUSTO: Equilibrato, con tannino leggero e piacevole. Vino rotondo e grasso. Interessante connubio di note speziate con frutta del bosco nel retrogusto
- ABBINAMENTO: Salumi speziati e marinati: salame piccante, prosciutto e lonza iberica, funghi saltati o alla piastra, pizza e panzerotti di carne, formaggi delicati - VIGNETO E PRODUZIONE: Resa media per ettaro: 5.500 Kg. Altitudine media: 813 m. Selezione manuale dell'uva a bassa gradazione alcolica, fermentazione spontanea e controllata, maturazione sulle fecce accompagnata da un'accurata micro-ossigenazione, 3 mesi in barrique di rovere europeo e americano
In questa pagina troverai la lista di migliori Vino rosso argentino con tanto di scheda tecnica, recensioni rilasciate dalle persone che hanno già acquistato il prodotto, info sul prezzo aggiornato e le offerte attive.
Abbiamo suddiviso la lista in modo tale da mostrare la versione più richiesta e venduta.
Miglior Vino rosso argentino
Ecco la classifica dei miglior Vino rosso argentino, clicca per vedere recensioni, dettagli e offerte attive:
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc
- VISTA: Rosso porpora con bordi violacei
- OLFATTO: Note fresche di frutta rossa e nera, come more e ciliege, e note balsamiche di vaniglia
- GUSTO: Equilibrato, con tannino leggero e piacevole. Vino rotondo e grasso. Interessante connubio di note speziate con frutta del bosco nel retrogusto
- ABBINAMENTO: Salumi speziati e marinati: salame piccante, prosciutto e lonza iberica, funghi saltati o alla piastra, pizza e panzerotti di carne, formaggi delicati - VIGNETO E PRODUZIONE: Resa media per ettaro: 5.500 Kg. Altitudine media: 813 m. Selezione manuale dell'uva a bassa gradazione alcolica, fermentazione spontanea e controllata, maturazione sulle fecce accompagnata da un'accurata micro-ossigenazione, 3 mesi in barrique di rovere europeo e americano
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
- Il Malbec “Septima” della Bodega Septima è frutto di una accurata selezione e raccolta di uve malbec nella zona di Mendoza
- Malbec 100% - Fermenta con lieviti selezionati e affina in botti di rovere per circa 6 mesi, prima di essere imbottigliato. Un vino tinto morbido e succoso, dal piacevole profilo gusto-olfattivo, di grande bevibilità e ottimo rapporto qualità-prezzo. È il vino perfetto per una grigliata tra amici o per una serata informale, dall’inconfondibile stile argentino
- Rosso rubino carico e luminoso, con delicati riflessi violacei alla vista. Al naso offre spiccati profumi vegetali, ciliegie, rabarbaro e marmellata di frutti rossi, con una leggera nota di erbe aromatiche sullo sfondo. Il palato risulta morbido e succoso, con tannini dolci e ricordi fruttati
- Rosso argentino piacevole e versatile, si abbina molto bene alla cucina di terra, alle preparazioni a base di carne rossa e con primi al sugo di carne. Ottimo per accompagnare un tagliere di formaggi semistagionati
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc - Bronce Decanter
- VISTA: Colore rosso cerasuolo, con intense sfumature bluastre, tonalità intensa e brillante
- OLFATTO: Intensità elevata. Predomina la frutta rossa matura con sensazioni dolciastre acquisite nel passaggio in barrique. Fondo minerale, balsamico e complesso
- GUSTO: Sapido in bocca, con tannini rotondi e freschezza piacevole al palato. Finale sapido, vellutato e con una grande concentrazione di frutta
- ABBINAMENTO: Arrosti e selvaggina, carne rossa alla piastra o alla brace, formaggi stagionati e piccanti - VIGNETO E PRODUZIONE: Selezione manuale dell'uva nel cru Valdelayegua, 32 appezzamenti. Resa per ettaro: 6.000 - 6.500 kg - Altitudine: 790 - 820 m, suolo franco sabbioso e franco argilloso con affioramenti calcarei. Fermentazione spontanea controllata ed estrazione in ambiente acquoso. 12 mesi in barrique di rovere francese, 3 mesi in barrique di Nevers.
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
- PREMI: 94 Peñín - Oro Bacchus
- VISTA: Colore rosso porpora con bordi granata. Vino con tonalità alta e brillante
- OLFATTO: Vino di grande complessità aromatica, in cui spiccano gli aromi di frutta matura, inchiostro cinese ed essenze minerali, tipici della pregiata varietà Tinta Fina. Il legno centro-europeo usato per l'invecchiamento si sposa alla perfezione con il vino, evitando di predominare sulla varietà
- GUSTO: Rotondo in bocca, con tannino ben integrato, finale sapido e retrogusto lungo e piacevole con notevole presenza di frutta rossa matura
- ABBINAMENTO: Squisiti piatti tipici della zona: arrosti, selvaggina e carne rossa - VIGNETO E PRODUZIONE: Cru Hoyo Dornajo: 18 appezzamenti di cui circa 8 dediti alla coltivazione del clone Élite - Altitudine: 815 - 830 m - Suolo povero di materia organica con consistenza franco argillosa e alto tenore di calcare - Clone Élite: acino piccolo e buccia spessa con elevata concentrazione di aroma e di colore. 14 mesi in barrique di rovere francese, 6 mesi in barrique di Nevers
- L' azienda Terrazas de los Andes deve il suo nome alle "terrazze" che si estendono ai piedi della cordigliera delle Ande. Ottenuto da un assemblaggio di tre parcelle situate a più di 1000 metri di altezza, il Malbec gode di un microclima molto caratteristico influenzato dallaltitudine, dalle temperature e dai venti.
- I 12 mesi passati in barrique di rovere francese e laffinamento in bottiglia di altri 12 mesi gli conferiscono una bella maturità. Il risultato? Una delle migliori espressioni del Malbec argentino.
- Vitigno: 100% Malbec
- Provenienza: Ande, Mendoza, Argentina, High Altitude Vineyards
- Degustazione: Rosso rubino intenso. Profumi di frutti russi maturi, arricchiti da una gradevole speziatura che ricorda la liquirizia. Rotondo con tannini delicati e una buona concentrazione in bocca. Raffinata la persistenza.
- Gradazione: 14% Formato: 750 ml
- Confezione da 6 bottiglie di vino rosso invecchiato in rovere, Privilegio Coupage Viña Romale
- Tipo: Tinto Crianza (D.O. Ribera della Guadiana) - Varietà: Tempranillo 100%
- Caratteristiche: Temperatura di fermentazione: 24°C
- Tempo di invecchiamento in rovere: 6-8 mesi Temperatura di consumo: 18-20°C
- La confezione contiene 6 bottiglie da 75 cl/bottiglia.
Ultimo aggiornameto: 2021-03-08 / link affiliazione / immagini fornite da Amazon Product Advertising
Recensione
In questa pagina potete trovare una lista dei prodotti con le relative recensioni ed opinioni rilasciate da clienti che hanno già acquistato Vino rosso argentino.
Si possono identificare dal voto espresso in stelline e cliccando in corrispondenza di esse accedere alla sezione con i commenti ed i pareri registrati. Le recensioni presenti sono un utile strada per valutare al meglio se acquistare, o non acquistare il prodotto.
Legandosi a reali esperienze di acquisto sono utili per capire la qualità del prodotto, se esso corrisponde realmente a quanto spedito, se ci sono difetti di fabbrica o se tutto è ok.
Gli utenti che rilasciano le recensioni su Vino rosso argentino danno utili informazioni non solo sulla fase di acquisto ma anche del reale utilizzo nella vita reale, è grazie a questi feedback che si puo’ capire il reale utilizzo.
Il tutto viene accompagnato spesso da immagini che consentono di individuare sia i pregi che eventuali difetti.
La lista proposta classifica i prodotti in base ai voti ricevuti, le opinioni positive e la pertinenza con le esigenze dimostrate dai clienti.
Ecco quindi che nella parte Alta della classifica si trovano i migliori prodotti Vino rosso argentino e via via che si scende le altre opportunità, sempre comunque selezionate tra le scelte più gettonate.
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc
- VISTA: Rosso porpora con bordi violacei
- OLFATTO: Note fresche di frutta rossa e nera, come more e ciliege, e note balsamiche di vaniglia
- GUSTO: Equilibrato, con tannino leggero e piacevole. Vino rotondo e grasso. Interessante connubio di note speziate con frutta del bosco nel retrogusto
- ABBINAMENTO: Salumi speziati e marinati: salame piccante, prosciutto e lonza iberica, funghi saltati o alla piastra, pizza e panzerotti di carne, formaggi delicati - VIGNETO E PRODUZIONE: Resa media per ettaro: 5.500 Kg. Altitudine media: 813 m. Selezione manuale dell'uva a bassa gradazione alcolica, fermentazione spontanea e controllata, maturazione sulle fecce accompagnata da un'accurata micro-ossigenazione, 3 mesi in barrique di rovere europeo e americano
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
- Red wine, 750ml
- Per Catena Zapata winery, Mendoza, Argentina
- Alcol 14.00%
- Vitigno: Other Red Blends, Uva: Malbec with Petit Verdot
- 92 valutazione punti. Per ulteriori informazioni https://8wines.com/wines/catena-zapata-dv-catena-tinto-historico-2017
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
Prezzo
Il prezzo viene aggiornato ogni giorno cosi da sapere sempre quanto costa Vino rosso argentino.
Il listino puo’ subire delle variazioni di costo in base ad eventuali offerte della giornata, per trovare l’ultimo prezzo vi basterà cliccare sul pulsante dedicato “vedi Prezzo”.
Questo consente di individuare la proposta più economica per il prodotto in vendita ed acquistare dove conviene.
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
Offerte
Durante l’anno sono attive delle promozioni sui prodotti in vendita online e Vino rosso argentino potrebbe rientrare tra queste.
Le offerte si possono vedere nel riquadro di presentazione del prodotto, in caso fosse attiva una promozione si vedrà un riquadro verde con scritto “offerta”.
Consigliamo comunque di cliccare sempre sul pulsante “vedi” così da verificare direttamente nella scheda prodotto una eventuale presenza di promozioni Lampo (offerte che durano solo alcune ore).
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
Economici
Qui di seguito abbiamo selezionato una serie di Vino rosso argentino che risultano tra le più economici in commercio.
Basta scorrere la lista per trovare Vino rosso argentino economici con ogni scheda prodotto ordinata in base al prezzo, dalla più economica (prezzo più basso) alla più costosa (prezzo più alto)
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc
- VISTA: Rosso porpora con bordi violacei
- OLFATTO: Note fresche di frutta rossa e nera, come more e ciliege, e note balsamiche di vaniglia
- GUSTO: Equilibrato, con tannino leggero e piacevole. Vino rotondo e grasso. Interessante connubio di note speziate con frutta del bosco nel retrogusto
- ABBINAMENTO: Salumi speziati e marinati: salame piccante, prosciutto e lonza iberica, funghi saltati o alla piastra, pizza e panzerotti di carne, formaggi delicati - VIGNETO E PRODUZIONE: Resa media per ettaro: 5.500 Kg. Altitudine media: 813 m. Selezione manuale dell'uva a bassa gradazione alcolica, fermentazione spontanea e controllata, maturazione sulle fecce accompagnata da un'accurata micro-ossigenazione, 3 mesi in barrique di rovere europeo e americano
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
- Red wine, 750ml
- Per Catena Zapata winery, Mendoza, Argentina
- Alcol 14.00%
- Vitigno: Other Red Blends, Uva: Malbec with Petit Verdot
- 92 valutazione punti. Per ulteriori informazioni https://8wines.com/wines/catena-zapata-dv-catena-tinto-historico-2017
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
Catalogo
Il prodotto Vino rosso argentino si puo’ trovare all’interno del catalogo dedicato dove viene presentata tutta la linea dei prodotti in vendita.
Vino rosso argentino viene inserito all'interno di questa presentazione catalogo 2020 assieme alla famiglia di prodotti appartenenti al Brand.
Il catalogo online viene aggiornato con frequenza in maniera tale da consentire la consultazione degli ultimi dettagli ed innovazioni ed il relativo prezzo al pubblico.
Dove acquistare?
Si tratta dell’eterno dilemma di oggi, dove comprare Vino rosso argentino? Acquistare online oppure direttamente in negozio?
- Online I vantaggi dei negozi online è data dalla immediata disponibilità di Vino rosso argentino, si puo’ ricevere direttamente a casa attraverso corriere (a volte anche senza spese di spedizione). Online si possono anche consultare le schede tecniche che ne mostrano i dettagli e leggere le opinioni degli utenti che l’hanno provato.
- Negozio In negozio invece si puo’ provare con mano il prodotto, è possibile vedere direttamente Vino rosso argentino come funziona e quindi avere una idea più chiara sull’acquisto da fare. Non sempre, ma in alcuni casi si puo’ ricevere indicazioni dagli esperti presenti nel negozio e valutare quindi ulteriori informazioni e caratteristiche.Tendenzialmente possiamo dire che acquistare online significa risparmio. Gran parte delle volte gli shop online possono vantare prezzi più vantaggiosi e quindi si spende meno.
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
- Red wine, 750ml
- Per Catena Zapata winery, Mendoza, Argentina
- Alcol 14.00%
- Vitigno: Other Red Blends, Uva: Malbec with Petit Verdot
- 92 valutazione punti. Per ulteriori informazioni https://8wines.com/wines/catena-zapata-dv-catena-tinto-historico-2017
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc
- VISTA: Rosso porpora con bordi violacei
- OLFATTO: Note fresche di frutta rossa e nera, come more e ciliege, e note balsamiche di vaniglia
- GUSTO: Equilibrato, con tannino leggero e piacevole. Vino rotondo e grasso. Interessante connubio di note speziate con frutta del bosco nel retrogusto
- ABBINAMENTO: Salumi speziati e marinati: salame piccante, prosciutto e lonza iberica, funghi saltati o alla piastra, pizza e panzerotti di carne, formaggi delicati - VIGNETO E PRODUZIONE: Resa media per ettaro: 5.500 Kg. Altitudine media: 813 m. Selezione manuale dell'uva a bassa gradazione alcolica, fermentazione spontanea e controllata, maturazione sulle fecce accompagnata da un'accurata micro-ossigenazione, 3 mesi in barrique di rovere europeo e americano
Amazon o Ebay
Amazon ed Ebay sono di fatto i due colossi dell’ecommerce e possono contare su milioni di utenti che acquistano ogni giorno. Su questi store online puo’ trovarsi il prodotto Vino rosso argentino e per verificarlo basta cliccare sulla pagina dedicata ai seguenti link:
- Vino rosso argentino su Amazon
- Vino rosso argentino su Ebay
Vino rosso argentino puo’ risultare disponibile o in arrivo, solamente in alcuni casi non risulterà più disponibile, tuttavia basterà leggere i dettagli della scheda prodotto per capire se tornerà in vendita a breve.
Il vantaggio di Amazon è quello di poter contare su Prime, il servizio che abbatte i costi rendendo gratuita la spedizione in molti casi.
Ebay invece puo’ far fede sulla garanzia di chi sceglie come metodo di pagamento paypal e diversi annunci di Vino rosso argentino usato.
- PREMI: 90 Peñín - Bronce Iwsc
- VISTA: Rosso porpora con bordi violacei
- OLFATTO: Note fresche di frutta rossa e nera, come more e ciliege, e note balsamiche di vaniglia
- GUSTO: Equilibrato, con tannino leggero e piacevole. Vino rotondo e grasso. Interessante connubio di note speziate con frutta del bosco nel retrogusto
- ABBINAMENTO: Salumi speziati e marinati: salame piccante, prosciutto e lonza iberica, funghi saltati o alla piastra, pizza e panzerotti di carne, formaggi delicati - VIGNETO E PRODUZIONE: Resa media per ettaro: 5.500 Kg. Altitudine media: 813 m. Selezione manuale dell'uva a bassa gradazione alcolica, fermentazione spontanea e controllata, maturazione sulle fecce accompagnata da un'accurata micro-ossigenazione, 3 mesi in barrique di rovere europeo e americano
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l
- Red wine, 750ml
- Per Catena Zapata winery, Mendoza, Argentina
- Alcol 14.00%
- Vitigno: Other Red Blends, Uva: Malbec with Petit Verdot
- 92 valutazione punti. Per ulteriori informazioni https://8wines.com/wines/catena-zapata-dv-catena-tinto-historico-2017
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
Usato
Una delle soluzioni puo' essere quello di acquistare Vino rosso argentino usato. I prodotti di seconda mano spesso non sono la prima scelta ma possono dare numerosi vantaggi, comprare Vino rosso argentino usato puo' significare risparmio ed una buona qualita'.
I principali vantaggi sono sicuramente un costo ridotto rispetto al Vino rosso argentino nuovo anche se bisogna cercare bene tra le offerte, in questo ci viene in aiuto un sito come eBay.
eBay consente di trovare facilmente Vino rosso argentino usati di buona qualita' ad un prezzo piu' vantaggioso e con le stesse caratteristiche del nuovo Vino rosso argentino, qui abbiamo creato una classifica che ti consentira' di trovare i migliori Vino rosso argentino usati su eBay:
Buono Sconto
Se state già valutando di comprare su Amazon, vi consigliamo di fare un salto prima nella pagina Buono Sconto Amazon così ottenere un ulteriore vantaggio sul prezzo.
Vi basterà accedere a questo buono sconto per ridurre il prezzo del vostro carrello e quindi ottenere Vino rosso argentino ad un costo ulteriormente più basso.
Cliccate sul link indicato sopra per vedere la procedura che vi consente di ottenere questa ulteriore promo.
Alternative o prodotti simili
Se i dettagli, la scheda tecnica e le informazioni ottenute leggendo le recensioni non vi hanno convinto potete trovare delle alternative a Vino rosso argentino.
In base alle vostre esigenze e preferenze di marca, sono disponibili diverse soluzioni interessanti alternative o prodotti simili che possono svolgere la stessa funzione entro determinati limiti.
Sarà leggendo le recensioni e le opinioni di questi che potrete comprendere se effettivamente possono essere una scelta da prendere in considerazione.
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Malbec 100% - Prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- La Bodega del Fin del Mundo è una bellissima realtà che si trova nella zona più settentrionale della Patagonia, poco a sud rispetto le maggiori zone vitivinicole dell’Argentina. Un luogo particolarmente vocato alla viticoltura grazie alle grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, i terreni molto fertili ed i forti venti
- Il “Postales del Fin del Mundo” 2017 è prodotto esclusivamente con uve malbec raccolte a mano. La fermentazione è svolta in acciaio e successivamente il vino affina in botti di rovere prima di essere imbottigliato
- Colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con profumi di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note floreali e speziate. In assaggio risulta piacevolmente fruttato e bilanciato grazie ai tannini setosi
- Ideale con carni alla brace e arrosti, si abbina inoltre ai formaggi stagionati
- Convinto che la grandezza di un vino stia essenzialmente nelle peculiarità del vigneto di produzione, per quanto l'allevamento di malbec dia buoni risultati anche in California, Robert Mondavi ha scelto per il suo Malbec “Private Selection” uve della regione di Mendoza, in Argentina. Da quest'ultime è nato un vino dal frutto particolarmente ricco e complesso, pluristratificato, e in splendido equilibrio con l'acidità. Eccellente.
- Malbec 100%
- Colore rubino. Al naso è ampio e intenso; si esprime con note di prugna e mirtillo, sentori di vaniglia, spezie e rovere tostato. Al palato è di buon corpo, morbido e con una trama tannica vellutata. Persistente.
- Ottimo in abbinamento a stufati di carne e piatti speziati, si sposa particolarmente bene con la carne asada.
- Vitigni: 100% Malbec
- Zona di produzione: Mendoza, Argentina
- 92/100 James Suckling
- Bottiglia 0,75l